
Quanto guadagna un influencer?
Penso di aver sentito questa domanda almeno un milione di volte. In realtà a chiunque lavori nel mondo digital è stato sicuramente chiesto. Eppure, prima di rispondere, voglio porre io un interrogativo. Questo dubbio riguarda solo il mestiere degli influencer o sorge per ogni mansione di cui si sente parlare? Sembra infatti che oggi l’ossessione per questa informazione celi la volontà di dimostrare un guadagno ingiustificato. Da sempre si dibatte sulla sproporzione economica tra diversi mestieri e questo deve rimanere il focus se l’obiettivo è farne un discorso di principio. Possiamo concordare però che non è questo il caso.
Il rapporto tra denaro e contenuti di qualità
Il mondo dello spettacolo muove da sempre tantissimo denaro, ancora di più da quando ha stretto la mano alla pubblicità. Bisogna provare ad immaginare questo grande meccanismo che per offrire a noi un prodotto di intrattenimento ha bisogno di sostegno economico. Allontaniamoci dallo schermo e proviamo a ripensare al fenomeno del mecenatismo che portava gli artisti a chiedere la protezione degli aristocratici o accettare lavori su commissione per potersi dedicare alla propria produzione artistica.
Allo stesso modo oggi, un content creator, per offrire prodotti di intrattenimento, ha bisogno di un sostegno economico che gli consenta di dedicarsi alla creazione di contenuti, che rappresenta oggi un lavoro a tutti gli effetti e in quanto tale merita di essere riconosciuto. Come?! Attraverso la pubblicità.
Il ruolo della pubblicità
Il mondo dello spettacolo muove da sempre tantissimo denaro, ancora di più da quando ha stretto la mano alla pubblicità. Bisogna provare ad immaginare questo grande meccanismo che per offrire a noi un prodotto di intrattenimento ha bisogno di sostegno economico. Allontaniamoci dallo schermo e proviamo a ripensare al fenomeno del mecenatismo che portava gli artisti a chiedere la protezione degli aristocratici o accettare lavori su commissione per potersi dedicare alla propria produzione artistica.
Allo stesso modo oggi, un content creator, per offrire prodotti di intrattenimento, ha bisogno di un sostegno economico che gli consenta di dedicarsi alla creazione di contenuti, che rappresenta oggi un lavoro a tutti gli effetti e in quanto tale merita di essere riconosciuto. Come?! Attraverso la pubblicità.